Publicitad R▼
definición de anencefalia (Wikipedia)
Publicidad ▼
Wikipedia
Anencefalia | |
---|---|
![]() Un'immagine ecografica di un feto affetto da anecefalia |
|
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-9-CM | (EN) 740.0 |
ICD-10 | (EN) Q00.0 |
L’ Anencefalia è una malformazione congenita grave che si può riscontrare durante il primo mese di gravidanza, dove il nascituro appare privo totalmente o parzialmente della volta cranica e dell'encefalo.
Indice |
La percentuale sul totale dei nascituri si attesta su valori molto bassi (meno di 1 su 1000).
Il primo segno clinico è la mancanza di neurulazione craniale (mancata chiusura del neuroporo anteriore al 24º giorno), che comporta gravi squilibri e scompensi.
Generalmente la causa è idiopatica, con molteplici fattori all’origine.
L’assenza non soltanto della volta ma anche dei tessuti che si trovano attorno (vengono a mancare, quindi, cervello, emisferi cerebrali, cranio e cuoio capelluto), portano alla sicura morte del nascituro.
![]() |
Contenido de sensagent
computado en 0,031s